Copasir. Urso (FdI): non partecipo per senso dello Stato a garanzia delle opposizioni future

“È la prima riunione del Copasir a cui non partecipo. Non posso farlo per non avallare con la mia presenza una interpretazione che viola la legge stravolgendo il delicato equilibrio tra i poteri dello Stato espressamente sancito dalle norme in ossequio al dettato costituzionale, tanto più importante in una materia che riguarda il controllo sull’operato dei servizi segreti e più in generale la Sicurezza nazionale. La legge del 2007 è un pilastro della nostra democrazia anche per il consenso con cui fu realizzata in una materia in cui nel passato si erano realizzate divisioni, lacerazioni e deviazioni: fu promossa su iniziativa parlamentare ed approvata all’unanimità. Essa conferisce ampi poteri al governo in materia proprio perché nel contempo conferisce al Copasir il contrappeso democratico con un presidente espressione della opposizione non per concessione della maggioranza ma per obbligo di legge. Il fatto stesso che i nostri lavori siano giustamente secretati ci vincola e ci carica di ulteriore responsabilità nel garantire il rispetto assoluto delle regole a garanzia dei cittadini e delle Stato. Aspetto che le forze di maggioranza rispondano alla sollecitazione dei presidenti delle Camere, certo che tutti possano comprendere quale precedente si creerebbe non solo per il ruolo del Copasir ma per l’impianto del sistema democratico e parlamentare che, peraltro, in altri casi affida il ruolo di presidente alla opposizione per prassi o per regolamento, in questo solo caso in forza di legge. Se questo non viene rispettato oggi su una materia così chiaramente normata, cosa potrebbe accadere in futuro laddove si tratti solo di prassi o di regolamento?”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, vicepresidente del Copasir.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati