Corda Molle. Almici (FdI): no alla propaganda, sì a risposte concrete per il territorio

“In merito all’ordine del giorno presentato dal deputato Benzoni sulla gratuità del raccordo autostradale “Corda Molle”, respinto dalla Camera, è necessario chiarire la posizione della maggioranza e la mia personale, che da tempo segue con attenzione questa vicenda. Non votare a favore di quell’ordine del giorno non significa rinunciare all’obiettivo della gratuità. Al contrario: è proprio per garantire una risposta seria e sostenibile ai cittadini e alle imprese della Bassa bresciana che riteniamo necessario proseguire nel percorso già avviato dal Governo, anche con tavoli tecnici, per individuare una soluzione concreta e compatibile con il quadro normativo europeo. La gratuità della Corda Molle è una priorità condivisa, soprattutto per chi la utilizza quotidianamente per motivi residenziali o lavorativi. Ma presentare oggi un nuovo ordine del giorno che chiede al Governo di impegnarsi formalmente su un atto non ancora definito nei suoi aspetti tecnici e normativi, significa solo voler alimentare uno scontro politico, ben sapendo che non ci sono ancora le condizioni per una risposta definitiva. Si tratta dunque di un atto strumentale, che non tiene conto del lavoro già in corso, né degli impegni assunti. E questo, da chi conosce il funzionamento delle istituzioni, è difficilmente giustificabile. Lavoriamo per i cittadini. La Corda Molle non può diventare terreno di polemica politica: merita serietà, coerenza e soluzioni”.

Lo ha detto il deputato bresciano di Fratelli d’Italia Cristina Almici.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.