Coronavirus. Balboni (FdI): obiettivo è rallentare diffusione. Misure straordinarie da blocco immigrazione a revoca temporanea limitazioni traffico per pendolari

“L’obiettivo principale deve essere quello di rallentare la diffusione del virus attraverso misure straordinarie. Fratelli d’Italia fin dall’inizio aveva ammonito che il blocco dei voli dalla Cina non sarebbe bastato, ma che serviva mettere in quarantena chi arrivava dalla zona infetta. Siamo stati accusati di essere razzisti e adesso ci confrontiamo con una linea di diffusione allarmante che, se non arrestata, porterà a 10mila contagiati tra una settimana. Dobbiamo, quindi, intervenire altrimenti il nostro Servizio Sanitario Nazionale sarà al collasso. Bisogna coinvolgere l’esercito, i volontari, la Protezione civile per un piano straordinario che garantisca posti letto, l’acquisto dei macchinari per la ventilazione assistita e più in generale di strutture adeguate per ogni Regione. Prevedere, inoltre, piani di disinfestazione quotidiani, specie per i pendolari a cui dovrebbe essere consentito l’utilizzo della propria autovettura con la revoca temporanea alle limitazioni del traffico. E infine l’immigrazione clandestina che negli ultimi mesi è aumentata del mille per cento. Gli sbarchi continuano grazie alle Ong che fanno da taxi agli scafisti e ai trafficanti di essere umani, che non sono profughi ma rappresentano potenziali pericolosi veicoli di contagio. Preoccupiamoci perciò di quanto sta accadendo in Italia”. Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Alberto Balboni, nel corso del suo intervento in Aula sul decreto legge recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati