Coronavirus. de Bertoldi (FdI): su Mes in atto golpe a spalle italiani. FdI rilancia ipotesi moneta fiscale

“E’ in atto un vero e proprio golpe alle spalle dei cittadini italiani isolati e rinchiusi nelle proprie abitazioni per l’emergenza Coronavirus. E soprattutto alle spalle di un Parlamento, che non si riunisce per il pericolo contagio. Sarebbe un vero attentato alla democrazia se il presidente Conte supportasse la riforma del Mes, approfittando del dramma che sta bloccando l’intero Paese. Fratelli d’Italia non è disposta a farsi irretire dalle lusinghe europee che, con la promessa di lasciarci indebitare, vogliono chiudere una riforma capestro per la libertà politica ed economica dell’Italia e per la nostra stessa sovranità. Bruxelles ci permetterebbe ora di indebitarci, garantendo attraverso il ‘quantitative easing’ lo spread, ma tace sui limiti e sulle condizioni. In sostanza rischieremmo di trovarci tra pochi mesi, ad emergenza finita, con il richiamo all’ordine, e quindi con i vincoli di Maastricht che, causa del nuovo indebitamento e del conseguente peggioramento dell’indice debito/Pil, ci farebbe precipitare sotto il giogo franco–tedesco alla pari della Grecia. Fratelli d’Italia non lo permetterà e rilancia lo strumento della-moneta fiscale come unico principale antidoto all’emergenza economica, potendo attuare una politica espansiva e generatrice di liquidità per gli Italiani senza inficiare il debito pubblico, e così penalizzare la nostra posizione finanziaria. Gualtieri venga immediatamente in Commissione Finanze e Tesoro al senato, come gli è stato richiesto, a riferire puntualmente sui rapporti del Governo con la Commissione Europea in tema Mef”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati