Coronavirus, FdI: imprese balneari meritano certezze. Governo alzi la voce contro Von Der Leyen

Si è concluso oggi il ciclo di videoconferenze organizzate dal Dipartimento Turismo di Fratelli d’Italia con le rappresentanze di tutte le più importanti associazioni del settore. Nel corso dei lavori, coordinati dal responsabile del dipartimento Gianluca Caramanna, sono state affrontate tutte le problematiche del settore, dal trasporto alle agenzie di viaggio, dal ricettivo si balneari. Proprio a conclusione della riunione odierna con i rappresentanti dei concessionari di spiaggia Fratelli d’Italia ha ribadito il proprio sostegno alla categoria: “Chiediamo al Governo di chiarire immediatamente tre questioni urgenti: la possibilità in tutto il territorio nazionale per gli operatori di accedere alle strutture per predisporre i manufatti e le spiagge stesse alla fase 2; il coinvolgimento della categoria nel dialogo con la task-force governativa e con il Comitato tecnico-scientifico per definire le misure di distanziamento necessarie ad affrontare la stagione; la necessità di una circolare attuativa nazionale che dia chiara indicazione a tutti i Comuni di rilasciare l’estensione delle concessioni al 2033 in modo che le imprese possano avere certezza del titolo concessori e, se vogliono, fare uso degli strumenti del DL Liquidità”, dichiarano in una nota congiunta i Capigruppo di FdI alla Camera, al Senato e al Parlamento Europeo Francesco Lollobrigida, Luca Ciriani e Carlo Fidanza. “Pretendiamo inoltre che il governo faccia sentire la propria voce contro le improvvide dichiarazioni Von der Leyen sull’opportunità di non prenotare le vacanze estive. Dalla Presidente della Commissione Europea ci attendiamo provvedimenti concreti a sostegno di un settore già fortemente colpito e non ulteriori ombre sul futuro”, concludono gli esponenti di FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.