Coronavirus. Iannone (FdI): su Scuola pronti a collaborare ma non sia semplice vetrina. Intervenire su aiuti alle scuole paritarie

“Fratelli d’Italia è disponibile a collaborare con le sue proposte per affrontare le problematiche riguardanti il settore scolastico colpito dall’emergenza Covid-19. Ma deve essere chiaro che non accetteremo una disponibilità di vetrina o semplice cortesia istituzionale. Purtroppo ancora c’è chiarezza soprattutto verso gli alunni che attendono notizie sul loro futuro, qualora questa emergenza dovesse prolungarsi. E va dato merito al personale ATA che in questa emergenza continua ad andare a lavorare, anche se la didattica è stata sospesa, e la cui disponibilità si è spinta al punto da impegnarsi in opere di sanificazione supplendo così alla mancanza di risorse, come nel caso delle scuole superiori di competenza provinciale”. A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Istruzione e Cultura nel corso dell’informativa del ministro Azzollina.

“E’ positivo, invece, che il governo abbia già in questo decreto ripreso alcune nostre proposte, quali il voucher babysitter o il congedo parentale. Rimane però sul campo la delicata questione delle scuole paritarie che non possono essere considerate figlie di un Dio minore, nè una scuola per ricchi. Perciò non solo per le pubbliche ma anche per le paritarie va affrontata la questione delle rette dei servizi scolastici. Così come si deve intervenire anche erogando celermente i contributi previsti dalla legge di Bilancio 2020 e consentendo che le stesse paritarie possano usufruire degli ammortizzatori sociali con l’estensione del credito di imposta alle spese relative al pagamento delle utenze e quelle per l’organizzazione della didattica a distanza. Su questo ci attendiamo confronto e risposte dal governo” conclude il senatore Iannone.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati