Il senatore Filippo Melchiorre, componente della Commissione antimafia, esprime profonda preoccupazione per il grave episodio di cronaca avvenuto a Barletta, dove il cadavere semicarbonizzato di un uomo è stato ritrovato in una zona rurale della città. Le indagini, coordinate dalla Procura di Trani, sono tuttora in corso per accertare l’identità della vittima e le circostanze della morte. “Il ritrovamento di un corpo in queste condizioni – ha dichiarato il senatore Melchiorre – richiama l’attenzione su dinamiche che purtroppo, in alcuni territori, potrebbero avere legami con contesti criminali organizzati. Non possiamo escludere a priori che si tratti di un episodio con una matrice mafiosa, e proprio per questo è fondamentale che le istituzioni facciano fronte comune per pretendere verità e giustizia.” Melchiorre ha quindi sottolineato la necessità che lo Stato mantenga alta la guardia: “Barletta, come l’intera provincia BAT, non può e non deve essere lasciata sola. Costante deve essere l’azione sinergica tra magistratura, forze dell’ordine e amministrazioni locali per garantire legalità e sicurezza.” Il senatore ha accolto con favore la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul caso: “Un segnale importante di consapevolezza istituzionale. È nei momenti più delicati che la politica deve mostrarsi unita e vigile.”