Negli ultimi mesi abbiamo visto fiorire cantieri in diversi luoghi della città per realizzare km e km di corsie ciclabili. Purtroppo dal Campidoglio in maniera ottusa stanno proseguendo nella realizzazione di alcune corsie senza tener conto di oggettive difficoltà e del fatto che alcune di esse stanno creando disagi e traffico in alcuni quartieri. Non credo sia questo lo spirito con il quale si dovrebbero realizzare, anche perché se sono interventi necessari a ridurre l’inquinamento si sta andando nella direzione opposta, poiché più traffico equivale a più inquinamento. Basta vedere quello che sta accadendo in particolare nel quadrante dell’Eur dove strade a due corsie sono state ridotte ad una carreggiata con la conseguenza che laddove non c’era traffico oggi ci sono ingorghi e macchine incolonnate. Ho fatto un sopralluogo con la commissione trasparenza ai primi di agosto a via Oceano Pacifico e Via Oceano Atlantico insieme agli uffici al dipartimento mobilità affinché si rendessero conto di persona di alcune criticità. Malgrado questo neanche davanti all’evidenza e alle segnalazioni della polizia locale hanno avuto un minimo di ripensamento, anzi la frase scioccante che mi è stata detta è che i cittadini devono essere “educati” al cambiamento. Ma se questo cambiamento vuol dire peggiorare la qualità della vita dei cittadini noi non lo vogliamo assecondare, forse è qualcun altro che si dovrebbe educare all’ascolto dei cittadini e alla tanto decantata ma dimenticata partecipazione. Per questo domani saremo in diversi punti della città per dire no alle corsie ciclabili inutili, pericolose e che stanno creando disagi alla collettività”. E’ quanto dichiara il consigliere capitolino e presidente di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Trasparenza, Federico Rocca.