Corte Ue. Bignami (FdI): intervento a gamba tesa. Politiche immigrazione non le decidono i giudici

“La sentenza pronunciata oggi dalla Corte di Giustizia europea insidia il legittimo potere dei governi, democraticamente eletti, di gestire i flussi migratori e stabilire chi ha diritto ad entrare nella propria Nazione. Si tratta di un intervento a gamba tesa che, come al solito, le opposizioni usano strumentalmente per attaccare il governo. Ma quello che è ancora più grave è che la loro esultanza diventa irresponsabilità non comprendendo i rischi potenziali di questa sentenza, e cioè di svuotare i governi nazionali dei loro poteri a vantaggio dei magistrati che quindi potranno decidere la politica migratoria di un Paese. Un’assurdità che appare, peraltro, inopportuna alla luce del fatto che tra qualche mese entrerà in vigore il Patto europeo che fissa le regole su immigrazione e asilo e al quale hanno lavorato tutte le istituzioni europee. Per quanto ci riguarda, come ha già ribadito il governo Meloni, andremo avanti per tutelare la sicurezza dei cittadini ma soprattutto nel ribadire il principio che chi ha diritto ad entrare in Italia non lo decidono gli scafisti, e nemmeno i giudici, ma i governi democraticamente eletti dal popolo”.

Così il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.