Covid. Austria, a Vienna l’obbligo vaccinale è un fallimento in termini di risultati.

Un articolo del più diffuso quotidiano austriaco, il Kronen Zeitung, ha affermato che il nuovo regime di vaccinazione forzata del paese non ha avuto alcun effetto positivo sull’andamento delle vaccinazioni nella capitale della nazione.

Il nuovo regime di vaccinazione forzata COVID in Austria non ha avuto alcun effetto positivo sull’adozione del vaccino a Vienna: questa è l’affermazione fatta dal giornale più venduto in Austria. Inoltre, le cifre del governo che il giornale sostiene di aver visto mostrano che c’è stato effettivamente un calo nel numero di vaccinati da quando il mandato legale è entrato in vigore il 5 febbraio.

Secondo il rapporto della Kronen Zeitung, invece di aumentare il numero di vaccinazioni, il numero di vaccinazioni è effettivamente diminuito, a partire dal giorno prima dell’entrata in vigore delle nuove regole sulla vaccinazione obbligatoria.

“Non c’è alcun effetto vaccinazione obbligatoria – e se c’è, allora piuttosto va nell’altra direzione”, ha sostenuto la pubblicazione.

In particolare, la pubblicazione nota significativi minimi per coloro che si sono fatti vaccinare il 6 febbraio – un giorno dopo l’entrata in vigore dell’obbligo – e il 12 febbraio, che hanno entrambi visto importanti cali nel numero di primi, secondi e richiami somministrati.

La fonte delle cifre pubblicate dalla Kronen Zeitung sarebbe l’ufficio del consigliere comunale per la salute Peter Hacker, che ha poi criticato le nuove regole di vaccinazione.

“Tutto sommato, gli strumenti austriaci relativi alle misure e alle vaccinazioni non si traducono in una strategia a tutto tondo e non hanno un obiettivo riconoscibile”, l’ufficio avrebbe detto alla Kronen Zeitung. “Questo è il motivo per cui non c’è da aspettarsi nessuna corsa alle vaccinazioni nei prossimi giorni e settimane”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati