Covid e reati finanziari, GdF domani in Quarta Commissione. Speranzon: “Fondamentale capire cosa è successo e cosa aspettarci”

Sarà il Colonnello Fabio Dametto, Comandante del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia, ad illustrare ai consiglieri regionali della Quarta Commissione, nel corso dell’audizione in calendario domani mattina, “L’attività di prevenzione e repressione dei reati di natura economico/finanziaria nei settori manifatturiero e del commercio da parte della Guardia di Finanza nel Veneto, con particolare riferimento alle conseguenze della crisi pandemica”.
Un incontro richiesto formalmente, con una lettera inviata nel mese di gennaio al Presidente della Commissione, dal capogruppo di Fratelli d’Italia, il veneziano Raffaele Speranzon: “Sono soddisfatto che si tenga questa audizione: penso sia fondamentale capire quali sono stati gli effetti economici evidenti e quelli più nascosti della pandemia. Soprattutto, sarà interessante capire quali possono essere gli sviluppi futuri, ed eventualmente approfondire le contromosse che come istituzioni potremo prendere: sono sotto gli occhi di tutti le particolari situazioni nel mondo del mercato degli esercizi commerciali dei centri storici, e credo che sia doveroso capire da parte di chi approfondisce questi movimenti quale è la reale situazione e quali le problematiche. Sono certo che sarà un confronto positivo e fruttuoso, e per questo ringrazio per la disponibilità gli uomini della Guardia di Finanza”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati