Covid: Fazzolari (FdI): immotivato green pass di soli 6 mesi per i guariti

“È incomprensibile la motivazione che ha spinto il governo a stabilire in 6 mesi la durata del green pass per i guariti dal Covid e in 12 mesi la durata del green pass a seguito di somministrazione vaccinale”.

È quanto dichiara il senatore Giovanbattista Fazzolari, responsabile del programma di Fratelli d’Italia.

 

“Ad oggi, le rilevazioni scientifiche di cui disponiamo mostrano un tasso di reinfezione, nelle persone non vaccinate, in percentuali sufficientemente trascurabili, che oscillano tra lo 0.3 per cento e lo 0.7 per cento. Numeri frutto di studi accurati, effettuati da diversi istituti di ricerca, pubblicati su prestigiose e accreditate riviste scientifiche come il Journal of Public Health di Oxford o The Lancet. Proprio quest’ultimo, nella sua versione online dello scorso 8 novembre, ha invitato a considerare ‘il recupero da una precedente infezione da SARS-CoV-2 uguale all’immunità dalla vaccinazione’. Di fronte a questi dati, non si spiega il motivo per il quale il governo abbia stabilito una durata del green pass per i guariti da Covid-19 di soli 6 mesi, addirittura inferiore a quella derivante da somministrazione vaccinale, stante anche le ultime evidenze scientifiche che dimostrano come la copertura anticorpale indotta dai vaccini si esaurisca in un tempo decisamente minore. A tal proposito ho presentato un’interrogazione al ministro Speranza, che spero abbia la voglia di rispondermi in tempi brevi per spiegare agli italiani le ragioni di tale scelta, anche per fugare il dubbio che tutto ciò non serva a nascondere la volontà del governo dei migliori di utilizzare il green pass esclusivamente come misura coercitiva per indurre alla vaccinazione e non come reale misura di prevenzione del contagio” conclude il senatore Fazzolari.

 

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati