Covid, FdI denuncia a UE stop riconoscimento quarantena come malattia da parte dell’INPS: “Orlando usa Covid per smantellare stato sociale”

“Con la circolare numero 2842 del 6 agosto scorso, l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale italiano ha fatto sapere che l’indennità di malattia per quarantena da contatto Covid-19 non potrà essere erogata per gli eventi relativi 2021, ma solo per tutto il 2020 nel limite delle risorse stanziate. L’INPS, infatti, ha fatto sapere che il legislatore italiano attualmente non ha previsto, per l’anno 2021, appositi stanziamenti volti alla tutela della quarantena e che, pertanto, salvo eventuali interventi normativi, l’Istituto non potrà procedere a riconoscere la tutela previdenziale per gli eventi riferiti all’anno in corso. Abbiamo dunque presentato un’interrogazione alla Commissione europea per sollecitarla ad intervenire sul governo italiano affinchè riveda questa decisione assolutamente lesiva dei diritti dei lavoratori. Ai fini del trattamento economico infatti la quarantena è stata equiparata alla malattia, essendo una misura considerata necessaria dall’ECDC e dallo stesso Ministero della salute italiano ai fini del contenimento dei contagi. Eppure in tal modo il costo sociale di questa misura ricadrebbe sulle imprese e in ultima istanza sui lavoratori, con un rischio per coloro che si sono sottoposti a quarantena di decurtazione dello stipendio mensile di 600/700 euro, come da calcoli di Unimpresa. Il sospetto è che il ministro Orlando voglia usare il Covid come scusa per smantellare pezzo per pezzo il nostro stato sociale.” Così in un nota l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Vincenzo Sofo, membro della commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo, ha annunciato di aver presentato questa mattina insieme ai colleghi Carlo Fidanza, Raffaele Fitto, Sergio Berlato, Pietro Fiocchi, Nicola Procaccini e Raffaele Stancanelli un’interrogazione alla Commissione Ue sullo stop da parte dell’INPS al riconoscimento dell’indennità di malattia per la quarantena.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.