Covid. Petrucci (FdI): “Serve un altro approccio. Sono ancora utili i tamponi a tappeto?”

“Dopo due anni e mezzo di Covid ritengo che ci si possa aspettare di uscire da una gestione sensazionale della questione: è quello che dirò all’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini domani mattina durante la riunione della commissione sanità.

L’approssimazione e lo stato di emergenza non possono più essere all’ordine del giorno, adesso si pretende una gestione ragionata e consapevole della situazione sanitaria a partire dal capire (e comunicare) quanto questa ondata sia preoccupante e quanto no e, un attimo dopo, decidere se sia ancora il caso di avere il medesimo approccio a partire dalla esecuzione dei tamponi e dalla comunicazione psicotica dei bollettini.

Se come ci auguriamo tutti il Covid di questi tempi rappresenta un pericolo serio soprattutto per le persone fragili è evidente che si deve cambiare atteggiamento, anche e proprio per proteggere chi ne ha bisogno. Così come chiederò con fermezza all’assessore di fare chiarezza sui numeri dei ricoveri e specificare se si tratta di persone ricoverate con il Covid o persone ricoverate per Covid, specificando numeri e percentuali!

Se le strutture regionali non sono in grado di fare un discernimento del genere e si affidano alle singole esternazioni – spesso in contraddizione tra di loro – è evidente che sono inadeguate a gestire il fenomeno.

La terza cosa che chiederò a Bezzini, infatti, sarà quella di assumere una posizione ufficiale, chiedendo di fare altrettanto anche al Ministero in Conferenza Stato Regione, rispetto alla gravità di questa ondata di Covid, VOGLIAMO capire e pretendiamo una presa di posizione ufficiale ed univoca in tal senso.

A valle di tutto – ed è la quarta cosa che chiederò all’assessore – è quella di prendere una posizione circa l’utilità o meno di continuare a fare tamponi anche a persone non a rischio “ è quanto dichiarato da Diego Petrucci, consigliere regionale FdI e membro della Commissione Sanità.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati