Covid. Zedda (FdI): Conte e Speranza hanno minato la credibilità delle istituzioni

“Le rivelazioni dell’ex membro del Comitato Tecnico Scientifico, Giovanni Rezza, sono una sentenza politica durissima: Giuseppe Conte e Roberto Speranza hanno trascinato il Paese nel caos comunicativo e nella sfiducia verso lo Stato. Non c’era alcun piano di comunicazione del rischio, nonostante fosse previsto da anni. La verità è che il governo Conte e il Ministero della Salute di Speranza hanno preferito l’improvvisazione e la propaganda alla trasparenza e alla scienza. Rezza ha ammesso: ‘Credo che non abbiano funzionato né la comunicazione istituzionale, né quella non istituzionale’. Ha svelato l’assenza di una strategia seria per informare i cittadini. Così, mentre il virus correva, Speranza affidava la gestione comunicativa all’ufficio stampa politico, e Conte si produceva in dichiarazioni gravemente fuorvianti: il 21 febbraio 2020 garantiva che ‘la situazione è sotto controllo’, pochi giorni dopo assicurava che ‘l’Italia è un Paese sicuro’. Bugie per calmare l’opinione pubblica, smentite nel giro di giorni dall’esplosione dei contagi e dagli ospedali al collasso. Il risultato è stato devastante: infodemia senza controllo, cittadini disorientati, istituzioni screditate nel momento più drammatico della nostra storia recente. Oggi è doveroso affermarlo con chiarezza: Conte e Speranza hanno tradito la responsabilità istituzionale per salvare la propria immagine politica. La comunicazione sul Covid è stata una catastrofe che ha contribuito a isolare i cittadini, spaccare il Paese e alimentare fake news e paure. L’Italia non può permettersi che chi ha gestito così male l’emergenza resti senza rispondere del proprio operato”.

Così in una nota Antonella Zedda, vicepresidente dei senatori di Fratelli d’Italia e componente della commissione Covid.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.