Crack Mercatone Uno, Governo approva ordine del giorno Gemmato (FdI): “Governo tuteli i livelli occupazionali, sostenga il reddito dei dipendenti e preveda futura ricollocazione occupazionale”

«Il Governo ha accolto con parere favorevole il mio ordine del giorno al provvedimento in materia di “crisi aziendali” che impegna l’esecutivo a tutelare i lavoratori di Mercatone Uno coinvolti nel recente crack finanziario.
Allo stato attuale è in corso la procedura di vendita a trattativa privata, avviata dalla nuova gestione commissariale, per la cessione dei complessi aziendali delle società. Proprio oggi scade il termine per la presentazione delle offerte vincolanti da parte dei soggetti interessati.
Sussiste, purtroppo, la forte preoccupazione dei dipendenti e dei sindacati determinata dall’alta probabilità che i potenziali acquirenti che hanno manifestato interesse e che presenteranno offerte vincolanti potrebbero anche rilevare un numero ridotto di elementi del perimetro di vendita lasciando in condizioni di crisi i restanti e i relativi livelli occupazionali.
È per questo motivo che ho inteso impegnare il Governo con il mio atto di indirizzo politico chiedendo di garantire la tenuta dei livelli occupazionali per i dipendenti di tutte le unità del perimetro di vendita, e non solo per quelle che saranno oggetto di offerte vincolanti e di relative acquisizioni.
Ho chiesto, inoltre, di tutelare il sostegno al reddito dei lavoratori prevedendo, nell’eventualità di futuri licenziamenti collettivi, la proroga della cassa integrazione, eventualmente rapportata agli orari di lavoro precedenti alla cessione del Mercatone Uno alla Shernon Holding Srl avvenuta il 10 agosto 2018, e l’elaborazione di progetti adeguati di politiche attive volti ad una futura ricollocazione occupazionale dei dipendenti».
Lo dichiara l’On. Marcello Gemmato, Segretario della Commissione affari sociali della Camera dei Deputati, a margine dell’approvazione del suo ordine del giorno da parte del Governo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati