Cresce il PIL al +0,9% superando le stime della NaDef

I nuovi dati pubblicati dall’Istat inerenti alla produzione parlano di una ulteriore crescita per l’economia italiana. L’istituto ha infatti rilevato che il Pil nel 2023 è stata dello 0,9%. Una crescita che supera addirittura le stime fatte nei mesi precedenti, anche da parte dello stesso governo: l’ultima stima diffusa il 39 gennaio in base alle rilevazioni trimestrali aveva previsto un Pil dello 0,7%, mentre nel NaDef era atteso un Pil allo 0,8%.
Una crescita, dunque, che sancisce l’ottimo stato di salute dell’economia italiana, che da 16 mesi può contare su serietà delle scelte in campo finanziario nonché su un chiaro indirizzo politico proposto da un governo unitario e stabile. Risulta superato, dunque, il periodo, definito dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti “irresponsabile stagione del Superbonus” in cui la crescita veniva rallentata da politiche di sprechi e sperperi tra bonus vari e banchi a rotelle. Con l’arrivo del governo Meloni è iniziata un’era in cui le imprese e i cittadini possono contare sulla consapevolezza che lo Stato ha iniziato a dosare con criterio i fondi pubblici e comunitari. “Con la non semplice chiusura di quella stagione – ha spiegato Giorgetti – la finanza pubblica dal 2024 intraprende un sentiero di ragionevole sostenibilità”: i dati, in effetti, parlano ora di una vera e propria ripresa per l’Italia, con un’ottima previsione per i prossimi anni, l’unica a essere rivista al rialzo tra quelle di tutti gli altri partner europei.
Dati che arrivano dopo gli ottimi risultati in termini occupazionali, l’altrettanto ottimo riscontro degli acquisti di titoli di Stato da parte dei piccoli risparmiatori e la notizia della diminuzione del debito pubblico. A dimostrazione del fatto che, nonostante un’economia mondiale che va a rilento, l’Italia riesce a tenere testa, dando continuità agli ottimi dati dell’anno precedente e dimostrando che questi non sono stati dei casi isolati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati