La crisi energetica è una questione europea e come tale deve essere affrontata. Fratelli d’Italia e i conservatori europei da sempre sostengono che il vero compito dell’Unione europea dovrebbe essere quello di gestire le grandi sfide continentali difficilmente affrontabili dai singoli Stati membri.
Azioni di singoli Stati tese a sfruttare i propri punti di forza rischiano di interferire nella competitività delle aziende e creare distorsioni nel mercato unico europeo.
Sosterremo in Europa ogni azione volta a contrastare i fenomeni speculativi e gli ingiustificati aumenti del costo dell’energia e appoggeremo ogni iniziativa condivisa di concreto aiuto a famiglie e imprese.
Così su Facebook, Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia.
Il problema non è aiuto alle famiglie! Il problema e della BCE Amministrata dalla Lagarde! collusa con Germania, Olanda! Qui c’è solo una cosa da fare TORNARE ALLA LIRA! Come ha detto la mummia del P.D.R. L`Italia ce la può fare`! Grazie ad un consenso che mi pare inconfutabile! Baste che ti ci dia una mossa cara Giorgia, qui siamo alla canna del Gas! E stavolta per tutto!
Gentile on.le Meloni, per prima cosa nella sua agenda politica inserisca dei provvedimenti atti ad ammorbidire Le bollette folli del gas e dell’energia elettrica che attanagliano in vortice infernale le medie e le piccole imprese Italiane (meglio aiutare che chiudere imprese lasciando migliaia di famiglie in balia della sussistenza di Stato). Ci sono altre cose che lei riuscirà (mi auguro) a portare nell’alveo giusto, le tasse esagerate, gli stipendi e le pensioni che sono fra le più basse d’ Europa. Con stipendi da fame non è più possibile pagare le tasse e le bollette fra le più care d’Europa.
Cordiali saluti e gli auguro un buon lavoro.
Gentile on.le Meloni, dopo la pandemia adesso ci mancava la guerra in Ucraina che con le sue conseguenze sta mettendo a tappeto la ns economia nazionale mantenuta in piede da gran parte delle piccole medie aziende che come la mia ogni mese fatica a sopravvivere ora per colpa di questi rincari energetici ora per le cartelle esattoriali di pagamento che senza pietà ci vengono notificati in questo contesto economico di assoluta povertà. Le chiedo pronti interventi non solo sul fronte energetico ma anche su quello della tassazione e dei suoi tempi di riscossione inopportuni in questo periodo.
Cordiali e ossequiosi saluti
certo gli interventi per il caro energia sono necessati, ma fà specie che nessuno capisca o dica il perchè siamo arrivati a questo punto, mi rattrista dirlo ma per ignoranza o per volontà non viene detta la verità e si focalizza l’attenzione della stupida massa solo sugli effetti che scelte sbagliate hanno prodotto evitando accuratamente di farne menzione, con una metafora è come se un fiume inquinato venisse depurato a valle senza intervenire su chi inquina a monte, aggiungo che la proposta del tetto al prezzo del gas fatta da quello che sta ancora per poco a Palazzo Chigi è ridicola, fumo negli occhi per gli stupidi.
Chiusure dei negozi, quindi meno entrate, defiscalizzazioni, bonus, agevolazioni o esenzioni, contributi a debito, espulsione di investitori stranieri, burocrazia e carrozzone politici, ma i soldi per lo Stato dove si trovano? Ogni investimento ha un costo, inoltre non sappiamo investire e rimandiamo indietro i fondi stanziati. Ma non saremo noi?
Ora il nuovo governo deve controllare chi ha tratto dei lauti profitti da questa situazione ,faccio un esempio: Tempo fa il pellets non si trovava più poi dopo il triplo rincaro hanno i magazzini pieni magia?
Basta risalire all’acquisto dello stesso e secondo me risulterà che l’avevano già in magazzino per poi venderlo come detto sopra al triplo,e questo non solo con il pelletts ma molti altri prodotti.
NON ASPETTIAMOCI NIENTE DALL’EUROPA. BISOGNA ARRANGIARSI CON L’ENERGIA.
COME?
ABILITIAMO SUBITO GLI IMPIANTI PRONTI A PRODURRE ENERGIA ELETTRICA O BIOGAS. BAIPASSIAMO LA BUROCRAZIA, SIAMO IN GUERRA NON POSSIAMO MORIRE PER MANCANZA DI FIRME. PRELEVIAMO TUTTO IL GAS CHE POSSIAMO PRENDERE EVERYWHERE, NON GUARDIAMO IN FACCIA A NESSUNO. QUANDO LE ARTERIE NON PORTANO IL SANGUE BISOGNA FARE IL BYPASS ALTRIMENTE SI MUORE
Purtroppo continuare con le politiche europeiste,cercando compromessi e andando avanti a bonus non risolverà il dramma di molte famiglie italiane e di tante aziende ormai alla fame. La scelta delle sanzioni alla Russia è stato un grossolano errore che ha fatto pagare al popolo italiano un prezzo altissimo, ingiusto . Le bollette folli, le tasse esagerate stanno diventa usura di stato e l’ usura è un reato. Gli stipendi e le pensioni sono fra le più basse d’ Europa mentre le tasse e le bollette fra le più alte. Oltre il 75% dello stipendio di un lavoratore vanno allo stato, questa è una vera e propria dittatura .
Bonus per tutti e non solo per chi percepisce il reddito di cittadinanza!
Praticamente chi percepisce una pensione discreta, dopo avere lavorato una vita, e ovviamente versato un capitale di contributi e tasse, viene escluso da qualsiasi aiuto…magari perche’ sfora di qualche centinaio di euro il limite imposto dal Governo. Questa non e’ democrazia. Quando e’ guerra..e’ guerra per tutti! La parabola del figliol ptodigo non si addice al momento attuale!
Si dovrebbero prendere i seguenti provvedimenti: a) Blocco del prezzo del gas e dell’energia al 01.10.2021 fino a quando la situazione non si normalizzerà. I gestori dovrebbero rifare i conteggi dei consumi dal 01.10.2021 al 31.10.2022,e ciò che risulterà fatturato in più diventerà un credito che verrà stornato nelle bollette prossime del 2022 e 23. A sua volta questi gestori (sono un centinaio)saranno autorizzati a trasformare questi crediti in “CREDITI DI IMPOSTA CEDIBILI”. Visto che hanno montagne di tasse da pagare non avrebbero alcun problema. Non c’è alcun bisogno di fare nuovo debito, infatti i crediti di imposta cedibili sono a tutti gli effetti una nuova moneta che lo stato può emettere.
b) La speculazione finanziaria sulle risorse energetiche ed alimentari è un crimine contro l’umanità! Per contrastarlo efficacemente basterebbe imporre a questi criminali di mettere sul piatto delle scommesse non più il 5/10% ma il 90/95% della posta. Lo propose 10anni fa circa il Berlusconi,ma il Vigilante Sig.Draghi si oppose. Sappiamo poi come andò a finire!
Non permettere che con il nostro stipendio si paghino gli speculatori.
E poi basta con una guerra che ci danneggia.
…ci basta un piatto di fagioli poi che si prendano quel che vogliono anche la ns. libertà e il ns. territorio, basta che gustiamo i fagioli in santa pace, in fondo sono brave persone, ci lasciano vivi (per potersi arricchire).
Sottoscrivo: prima di sanzionare la Russia, avremmo dovuto essere autonomi ,così ci stiamo dando la zappa sui piedi da soli!
Bello difendere l’Ucraina, ma non a danno nostro !!!
L’Europa è solo un nome, di fatto stanno facendo i loro interessi nazionali, ognuno tira l’acqua al suo mulino…
E perchè nessuno ha battuto ciglio quando la Russia ha preso la Crimea? ci svegliamo solo ora: ergo, sono interessi americani, vogliamo capirlo ? e gli interessi americani non coincidono coi nostri. Accogliamo pure i profughi ucraini, ma non inviamo armi. Di fatto la Nato è già in guerra con la Russia, è una guerra telecomandata, che viene fatta usando pedine ucraine, ma le maneggia la Nato. Dobbiamo rischiare una guerra atomica? non mi pare che il gioco valga la candela,. Non siamo neppure usciti dal Covid e ci imbarchiamo in questa avventura scellerata !!!
Il Decreto Aiuti Bis del 9 agosto scorso prevedeva, tra l’altro, il blocco delle modifiche unilaterali dei contratti di luce e gas fino al 30.4.2023.
Perchè non si riesce a farlo rispettare da parte dei fornitori di energia?
Stanno mascherando le modifiche unilaterali in rinnovi dei contratti che, come noto, sono a tempo indeterminato; quello che scade sono le offerte, annuali o biennali, ed il loro rinnovo a prezzi aumentati costituisce sempre modifica unilaterale.
Le associazioni a difesa dei consumatori si stanno muovendo, anche con ricorsi agli organi competenti, ma occorre una forte presa di posizione a livello politico per fare rispettare le prescrizioni del decreto (fra l’altro già convertito in Legge), eventualmente emanando norme più chiare, imperative e non eludibili.
Cara Giorgia, dove sono finite le tue battaglie su euro e unione europea? Mi auguro di risentirti parlare come un volta!
Dobbiamo renderci autonomi in campo energetico nel più breve tempo possibile, sfruttando ogni nostra risorsa possibile. Comunque il governo deve regolamentare in modo rigoroso alcuni settori allo sbando:
Abolizione seria delle Regioni
Sanità ed istruzione accessibili a tutti
Sicurezza della pena ed ordine pubblico
Lotta seria alla criminalità
Aiuti concreti con defiscalizzazione per spese mediche, scuola, prodotti di prima necessità
Irpef a zero fino a 20000 euro
Aggravamento delle pene per usura, furti , mafia, violenza, baby gang
Espulsione immediata per chi non è in Italia per lavoro e turismo max tre mesi
Costruzione di carceri di massima sicurezza
Ritorno obbligatorio in Italia delle ditte andate all’estero
Basta guerra .. prendiamo dalla Russia quel che serve … e che l’Europa vada a quel paese .. ora basta … ci siamo rotti !
Si; Prendiamo dalla Russia il Gas e il Petrolio, e lasciamo che la Russia si prenda il territorio che gli serve per avere gas e petrolio da venderci! La politica che costruisce i padroni del mondo! Con la forza si ottiene tutto!
in Italia abbiamo (unici in Europa)l’energia geotemica che se adeguamente sfruttata potrebbe coprire tutto il fabbisogno energetico del Paese. Questo lo dicono i tecnici del settore.
Unico impianto il geotermico di Larderello in Toscana,ma potrebero essere realizzati centinaia di centrali che sfruttando il vapore prodotto alimentano generatori elettrici.
Si tratta di una risorsa inesauribile di facile impiego e sfruttamento con impianti ecologici a bassissimo impatto ambientale che non producono scorie e non inquinano l’ambiente
Le aree geologicamente calde vanno dai campi Fregrei alle pendici dell’Etna,passando per il Lazio e la Toscana.Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè non sfruttiamo il nostro geotermico?
Condivido in pieno, ma la geotermia è una fonte di energia democratica, inesauribile e a basso costo quindi non appetibile ai grandi speculatori globali della finanza. Se i ns politici si degnassero di ascoltare l’Ing.Sembenelli di Milano avrebbero un’altra visione dell’indipendenza energetica, che oggi ci garantirebbe democrazia e libertà. Leggete sull’Arena di Verona del 20.04.22 l’intervista a questo ingegnere e ne resterete illuminati e contenti nel comprendere che c’è un futuro!
Forse perché con il geotermico chi lo produce o realizza ci guadagna nella fase di realizzazione dopodiché il tutto a un basso costo di gestione e di soldi per chi lo gestisce ne girano pochi per cui le grandi aziende nazionali Eni ed Enel lo snobbano visto che fanno più soldi con gas ,petrolio e non fanno pressione sul governo affinché si realizzino nuovi impianti geotermici.
Studi fatti su dove poter fare nuovi impianti ci sono già e anche come realizzarli in breve tempo ,siamo leader nel mondo e realizziamo impianti all’estero ,ma a livello politico fino ad oggi c’è stata una chiusura totale dovuta alla scarsa conoscenza del settore .
Per me bisogna cambiare paradigma basta pensare solo ai soldi ma al bene del paese e degli italiani in altri paesi tipo l’Islanda dove l’energia e’ completamente prodotta con fonti rinnovabili geotermico e idroelettrico il costo dell’energia che pagano i cittadini e’ -90% rispetto all’Italia .
Grandi industrie mondiali fanno la fila per andare ad aprire nuovi impianti in Islanda dando lavoro ai loro abitanti da noi invece chiudono e vanno via
lasciando sul terreno migliaia e migliaia di disoccupati .
Investire nel geotermico conviene sia a livello ambientale che economico .
E’ il solito discorso … l’Europa potrà essere Unita (e in concorrenza con gli U.S.A., non come “servitore”) se e solo se ci sarà un unico debito pubblico. Come si può pensare di affrontare a livello Europeo i problemi se non siamo davvero Uniti in tutto ? Finche’ i singoli Stati sono scollegati non si andrà da nessuna parte (e saremo sempre schiavi degli altri).
Il nuovo esecutivo spero sia in grado di dimostrare come governa la “destra sociale”.
Non si riesce più andare avanti! Gli stipendi sono da fame e utenze alle stelle! Con 1200 € pagare affitto, luce, gas ecc, benzina. Rinunciato a tutto, non esiste più svago, vacanze, niente! Se si va avanti così dobbiamo toglierci anche il mangiare! Urgente abbassare utenze e costi, e alzare stipendi e pensioni!!
Concordo in pieno. L’aumento del gas e dell’energia è solo una speculazione voluta per renderci piu poveri
La prima riunione del Governo dovrà approvare un Decreto per congelare il pagamento delle bollette fino al 31 dicembre 2022 altrimenti potrebbero verificarsi chiusure aziende e movimenti di piazza incontrollabili
Concordo con lei Paolo.
Carissima Giorgia Meloni mi auguro che lei sia capace di tenere testa all’Europa e che al più presto possibile si torni ad avere bollette più convenienti noi siamo Ristoratori….e non le nego che stiamo facendo fatica a tenere aperto il locale ,ci aiuti a risolvere il problema .la ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità
basta cazzate: prndiamo il metano e tutta roba che ci serve dalla Russia.
Mandiamo a van culo il world economic forum e l’unionen delle banche europee.
Concordo totalmente. Le sanzioni sono messe dai politici corrotti non eletti della Commissione Europea (Ursula Von der Leyen piazzata lì perchè coinvolta in Germania in uno scandalo di corruzione quand’era ministra della difesa della Merkel, il nostro Gentiloni piazzato lì perchè sconfitto alle elezioni, per fare due esempi), e sono sanzioni volte a distruggere l’economia europea, che infatti si trova con l’inflazione al 12% destinata a salire, in Francia si parla di sobrietà energetica costringendo la gente a pensare di non scaldarsi nemmeno per l’acqua calda quest’inverno e c’è penuria di carburante (a Parigi in questi giorni le stazioni di benzina sono prese d’assalto con code chilometriche perchè solo 5 o 6 sono ancora aperte e rifornite !!!), vogliono instaurare un “pass carbone” ovvero il QRcode pass energetico… In Italia vogliamo forse la stessa cosa? Spero che Giorgia ci legga e possa smarcarsi da queste follie, ma purtroppo ho letto che il suo consigliere Crosetto è presidente dell’associazione italiana produttori di armi e l’eurodeputato Fitto è produttore di munizioni che vende agli americani che le spediscono ora in aiuti militari a Kiev… Dunque come potrà Giorgia non essere solo e soltanto guerrafondaia e prosanzioni con questi consiglieri e collaboratori? Dobbiamo incitarla a smarcarsi e pensare al Popolo Italiano. No pass energetico, no guerra !