“Servono azioni immediate per sostenere i produttori di kiwi nel reimpianto delle coltivazioni colpite dalla malattia delle radici. Ho fatto visita a diverse aziende, il problema è molto serio ma ho trovato coltivatori già impegnati a fronteggiare questo fenomeno, espiantando le coltivazioni malate per sostituirle con portainnesto. Una tecnica che sembra in grado di sconfiggere questa malattia e che ha già dato ottimi risultati nel nord Italia. Essa va estesa anche al resto d’Italia, in particolare alla provincia di Latina cuore nazionale della produzione di kiwi”. E’ quanto affermato dall’europarlamentare di FDI, Nicola Procaccini, componente della Commissione agricoltura di Bruxelles, che questa mattina ha incontrato i produttori di kiwi . “Le coltivazioni possono essere salvate e con esse una economia fatta di tante aziende. Non è il momento di fare catastrofismo ma di affrontare il problema in maniera seria e immediata. E’ necessario attivare finanziamenti per la ricerca e il sostegno ai coltivatori e trasformare questo fenomeno negativo in una occasione per nuovi investimenti. Sto elaborando un dossier tecnico da portare in Europa, per ottenere finanziamenti dalla politica agricola comunitaria”.