A 115 anni dal disastro minerario di Cherry in Illinois, dove persero la vita 259 lavoratori, 73 erano Italiani, il CTIM con il Comites di Chicago e con la presenza del console generale Mario Alberto Bartoli, hanno commemorato un altro evento tragico che ha colpito l’Emigrazione Italiana, e non conosciuto da varie Istituzioni Italiane, e dal pubblico in generale .
“Grazie al costante impegno di Carlo Vaniglia, delegato storico del CTIM e attivissimo presidente Comites , che è riuscito a mettere alla ribalta anche questa triste pagina del sacrificio del lavoro italiano negli States.
Continua il nostro lavoro per la ricerca storica e per far conoscere alle nuove generazioni e non solo, l’enorme contributo ed il caro prezzo che ha pagato l’Emigrazione italiana. Purtroppo, in aggiunta a Monongah in west Virginia, Cherry in Illinois , Adrian in Michigan e Dawson in New Mexico, probabilmente ne esistono ancora altre. Continueremo con il nostro impegno, dichiara Vincenzo Arcobelli presidente del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo e Consigliere CGIE”.