Cultura. Cangiano (FdI): Esportare marchio Made in Italy della recitazione italiana

“L’evento di oggi, realizzato in concomitanza con il decennale della scuola di alta formazione Action Academy, offre l’occasione per sottolineare la centralità dell’Italia nella creazione e nella promozione dell’arte: dal teatro, al cinema alla musica sono tanti gli artisti che hanno reso grande il nostro Paese nel mondo. Compito delle istituzioni è quello di tutelare e valorizzare questo patrimonio artistico di straordinario valore. In tale direzione dobbiamo pensare alla creazione di un marchio Made in Italy della recitazione italiana, da esportare a livello internazionale come avviene per altre eccellenze italiane. La recitazione italiana, che ha alle spalle una scuola di umanità, emozioni ed empatia, può rappresentare un ponte per favorire il dialogo tra le nazioni, tanto più in un contesto, come quello attuale, caratterizzato da conflitti internazionali. Il nostro Governo riconosce il potenziale racchiuso nel cinema e nel teatro e in questi anni sta facendo molto per tutelare i lavoratori di un comparto che attrae sempre più giovani, partendo dall’ascolto. Sta a noi dimostrare che l’Italia conserva una grande tradizione artistica ma sa metterla a disposizione di tutti”. 

Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Gimmi Cangiano, componente della commissione Cultura della Camera, durante l’evento da lui promosso ‘Il modello italiano della recitazione. Un ponte culturale oltre i Paesi del Mediterraneo’, che si è svolto stamane nella Sala Regina della Camera dei deputati, al quale è intervenuta tra gli altri l’attrice Maria Grazia Cucinotta.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.