Cultura. De Priamo (FdI): Valorizzare i cammini urbani come risorsa per la comunità

“I cammini costituiscono un’esperienza fondamentale perché coniugano importanti elementi di identità culturale con il turismo lento, un fenomeno in crescita che coinvolge numerose persone che desiderano riscoprire camminando il patrimonio naturalistico e artistico dei nostri territori. In particolare, oggi presentiamo le iniziative legate al Cammino di Sant’Ignazio d’Antiochia, organizzato dall’omonima parrocchia che si trova nel VII Municipio di Roma: il prossimo 5 aprile, un sabato, si terrà la quarta edizione di questa bellissima escursione che si snoda lungo la via Appia Antica e termina al Colosseo per ricordare il percorso effettuato da un Santo, qual è Ignazio d’Antiochia, che rappresenta in pieno il ponte spirituale e culturale tra Roma, l’Europa e il Vicino Oriente. Colgo l’occasione per ricordare l’attenzione legislativa del governo Meloni riguardo ai cammini, promossi attraverso il ddl 562, al quale è stato presentato un mio emendamento specifico per il riconoscimento e il sostegno dei cammini urbani. Riteniamo importante questa iniziativa legislativa perché il patrimonio storico, culturale e spirituale deve essere una risorsa concreta per la comunità”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, durante la presentazione oggi in Sala Nassirya del Senato della IV edizione del Cammino Urbano di Sant’Ignazio d’Antiochia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.