Cultura, Fantozzi (Fdi): “Siamo stati a Roma per affrontare il tema del museo del fumetto”

“Nella Capitale con il deputato Amorese, abbiamo promosso un incontro tecnico al Ministero della Cultura, assieme al sindaco di Lucca Pardini e all’assessore Buchignani, per portare all’attenzione del Governo Meloni progetti di una Lucca finalmente sulla via dello sviluppo”.

Su iniziativa del deputato Alessandro Amorese e del Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, il sindaco di Lucca Mario Pardini, accompagnato dall’assessore Nicola Buchignani, ha incontrato i vertici del ministero della Cultura per affrontare il tema del museo del fumetto di Lucca. Ha partecipato all’incontro anche il deputato Riccardo Zucconi.

“Insieme all’onorevole Amorese, componente della Commissione Cultura della Camera, abbiamo organizzato, con il sindaco di Lucca, un incontro tecnico al Ministero della Cultura per portare all’attenzione del Governo Meloni progetti di una Lucca finalmente sulla via dello sviluppo, progetti che mirano a promuovere la città a livello italiano e internazionale -dichiara Fantozzi- Lavoriamo per completare il progetto del Lucca Comics e per riaprire, finalmente, il museo del fumetto chiuso, nonostante i vari annunci della Sinistra, dal 2014”.

“Il 27 agosto 2021 l’amministrazione comunale di Sinistra annunciò un’apertura straordinaria temporanea che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto rappresentare un’esposizione lancio che fosse il prototipo di quello che sarebbe dovuto essere il Muf una volta riaperto ufficialmente. Sindaco e Giunta di Sinistra presero l’impegno di riaprirlo per il novembre 2016 in occasione del cinquantenario del fumetto a Lucca, ma il museo del fumetto è rimasto chiuso. Così come è rimasto vano l’annuncio di portare a compimento la realizzazione del progetto del nuovo spazio espositivo dedicato al mondo del fumetto nell’ambito della Manifattura con l’Expo Fumetto. Adesso però grazie alla collaborazione tra la Giunta di Centrodestra del sindaco Pardini ed il ministero della Cultura vogliamo dare a Lucca, già capitale del fumetto, quel museo che la città merita”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati