Cultura. La Porta (FdI): bene ministro Giuli su valorizzazione patrimonio toscano

“La visione di coinvolgimento e ampliamento del patrimonio artistico toscano, in vista del venticinquesimo anniversario della Convenzione europea del paesaggio, esposta oggi dal ministro Alessandro Giuli dal palco di ‘Spazio Cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro’, dimostra quanto per l’esecutivo Meloni valorizzare i nostri beni nel loro insieme sia una priorità dell’agenda politica. L’intero sistema delle ville medicee, penso, ad esempio, a quella di Poggio a Caiano, o a quella dell’Ambrogiana di Montelupo Fiorentino, e i beni artistico culturali non solo conservati a Firenze o nelle altre città d’arte, ma anche in aree circostanti meno note, sono parte di una visione del MIC caratterizzata da un allargamento degli spazi museali e di esposizione su tutti i territori che può contribuire ad un turismo meno occasionale e frettoloso. Grazie a questa progettualità, anche in ambito artistico culturale, l’Italia, e la nostra Toscana tutta, tornano ad essere centrali”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Chiara La Porta, al termine della due giorni ‘Spazio Cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro’ organizzato a Firenze dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia alla Camera ed al Senato. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati