“La nomina di Agrigento come Capitale italiana della cultura è un premio alla sicilianità che ci onora e ci inorgoglisce. Questo grande risultato è il riconoscimento dell’azione che viene svolta oggi e di quella che da assessore al Turismo avevo svolto in sostegno della Cultura e di tutte le iniziative realizzate per rilanciare la regione non solo in Italia, ma nel mondo. Negli ultimi anni il governo della Sicilia ha triplicato i fondi a favore della Cultura, per lo sviluppo dei teatri, delle manifestazioni letterarie e per le rassegne musicali imboccando la strada giusta. Questa sensibilità è stata riconosciuta dal ministro Sangiuliano e dall’intera commissione che ringraziamo per aver scelto Agrigento. Oggi più che mai la Sicilia ha bisogno di continuare a sviluppare questo percorso virtuoso”.
Lo dichiara il vicecapogruppo vicario di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Manlio Messina.