Cultura, Tubetti (FdI): libro Aida Kamber mostra terrore guerra balcanica

“La presentazione in Senato del libro di Aida Kamber “Sejdia. L’Identità perduta” è stata l’occasione per focalizzare la storia dell’assedio di Sarajevo, il massacro di Srebrenica e la guerra nei Balcani, che all’inizio degli anni Novanta del secolo scorso ha insanguinato laBosniae dilaniato l’intera ex Jugoslavia. Queste carneficine imperversarono per 1425 interminabili giorni, durante i quali furono uccisi quasi 40mila civili e 60mila militari, in un conflitto che, paradossalmente, avrebbe dovuto portare pace e indipendenza all’attualeBosnia-Erzegovina. Il libro autobiografico della Kamber rappresenta un momento di importanti testimonianze, per ricordare a tutti le orribili conseguenze che possono portare i conflitti armati affinché si possa evitare il più possibile che questi eventi si ripetano. Questa presentazione è stata inoltre anche l’occasione di confrontarci fra persone di frontiera, e chi vive la frontiera ha nel cuore dell’esperienza il concetto di pace”.

Lo ha dichiarato la senatrice di Fratelli d’Italia Francesca Tubetti, promotrice della presentazione in Senato del libro di Aida Kamber “Sejdia. L’Identità perduta”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.