Cyberbullismo, Mennuni (FdI): conferenza Senato su tutela in rete nuove generazioni

Lunedì 6 ottobre nella Sala Nassirya del Senato dalle ore 11.00 alle ore 12.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione del libro di Paolo Picchio “Le parole fanno più male delle botte – il messaggio di Carolina Picchio sul cyberbullismo” edito da De Agostini, su iniziativa della senatrice di Fratelli d’Italia e componente Commissione Infanzia e Adolescenza Lavinia Mennuni, in collaborazione con la Fondazione Carolina. 

“La presentazione rappresenta un’occasione per riflettere e confrontarsi su quali strumenti e politiche possiamo introdurre per disciplinare e tutelare la presenza in Rete delle nuove generazioni. Prenderà parte all’evento il Presidente onorario di Fondazione Carolina, Paolo Picchio, che nel maggio del 2017 era presente nell’Aula della Camera, quando tutti i deputati dedicarono a Carolina la prima legge in Europa in materia di cyberbullismo. Presentare in Senato il suo libro, ispirato dalla storia di sua figlia Carolina, ha una valenza straordinaria. Il messaggio della prima vittima riconosciuta di cyberbullismo è stato raccolto da una Fondazione che gratuitamente forma, sostiene e cura ogni anno 100mila studenti. Le cronache continuano a raccontare una fragilità e un disagio che richiama le istituzioni a misure e politiche più efficaci, a sostegno della scuola, delle famiglie e, soprattutto, del nostro futuro. Una battaglia di civiltà, da vincere insieme, coinvolgendo le grandi media company in un percorso di corresponsabilità. Scenari indecifrabili, come l’impatto dell’IA nella vita dei nostri figli, ci riportano oggi nelle stesse condizioni di incertezza e smarrimento che portarono Carolina a rinunciare al suo radioso futuro. I drammatici episodi che si sono ripetuti negli anni e che le cronache continuano a raccontare ci dicono che non abbiamo fatto abbastanza. Siamo in ritardo, in Italia come in Europa. Mi auguro che il libro di Paolo Picchio possa ispirare non solo genitori, studenti e insegnanti, ma anche la politica e tutti i soggetti preposti al benessere delle nuove generazioni. Un benessere che passa necessariamente dal mondo online”. 

Così la senatrice di Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.