“Il ddl Agricoltura è legge e dimostra con i fatti di saper rispondere alle esigenze del mondo agricolo. Da pugliese non posso che esultare per le ingenti risorse, ben 30 milioni di euro, al fine di sostenere le imprese agricole danneggiate dalla diffusione del batterio della Xylella fastidiosa, per i reimpianti e le riconversioni tramite cultivar di olivo resistenti, nonché per le riconversioni verso altre colture.
Sul tema della Xylella, condivido appieno le parole che il ministro Lollobrigida ha pronunciato in Aula: dopo 15 anni parlare di emergenza è ridicolo.
Un’emergenza che ha 15 anni non è un’emergenza ma un problema non risolto, sottovalutato e in alcuni momenti finanche negato dal governatore Emiliano e dai suoi. L’unica emergenza è rappresentata dall’incapacità della Regione Puglia di affrontare con serietà e maturità il problema”.
Così in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura alla Camera.