“Con l’approvazione definitiva al Senato, diventa legge una riforma storica per la tutela degli animali in Italia, attesa da oltre vent’anni, che rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma nel diritto penale: non più la tutela del ‘sentimento dell’uomo verso gli animali’, ma il riconoscimento degli animali come vittime dirette di reato, esseri meritevoli di una protezione giuridica. La riforma, a prima firma dell’omnorevole Michela Vittoria Brambilla – di cui sono cofirmataria – introduce pene più severe per chi uccide o sfrutta gli animali in attività criminali come combattimenti, corse clandestine di cavalli e traffico di cuccioli. È una grande vittoria per l’Italia civile e per tutti coloro che si battono da anni per la dignità e i diritti degli animali. In qualità di componente della Commissione d’inchiesta sugli illeciti ambientali e relatrice sul tema delle Zoomafia non posso che essere orgogliosa e soddisfatta per il segnale forte e chiaro che abbiamo dato. Saranno puniti non solo gli organizzatori delle corse illecite ma anche coloro che assistono agli eventi. È un primo passo importante, cui seguiranno ulteriori modifiche per colpire alla radice queste attività illegali”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Eliana Longi, cofirmatario del ddl Animali.