“Come dottore commercialista e revisore legale non posso che accogliere con grande soddisfazione l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del disegno di legge delega per il riordino della disciplina dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Questa riforma, attesa da anni, rappresenta una svolta per l’intero comparto: consentire lo svolgimento del tirocinio già durante il percorso universitario significa ridurre i tempi di accesso alla professione, offrendo ai giovani un ingresso più rapido nel mondo del lavoro e garantendo alle imprese e alle istituzioni professionisti sempre più preparati. Il testo introduce inoltre interventi cruciali su aggiornamento professionale, digitalizzazione, parità di genere, equo compenso, specializzazioni e semplificazione normativa, riconoscendo finalmente il ruolo strategico che i commercialisti svolgono nel sistema economico del Paese. È bene ricordare che il provvedimento approvato dal Governo costituisce un punto di partenza: sarà ora il Parlamento a esaminarlo, con la possibilità di apportare modifiche e aggiustamenti ritenuti opportuni, nell’ottica di perfezionare ulteriormente il quadro normativo. Con questo provvedimento il Governo Meloni e Fratelli d’Italia dimostrano ancora una volta di saper ascoltare le esigenze del mondo delle professioni, restituendo centralità e dignità a una categoria che, con competenza e responsabilità, sostiene quotidianamente imprese, cittadini e pubblica amministrazione”. Lo dice Cristina Almici, deputato di Fratelli d’Italia.