“Questo provvedimento rivolge attenzione a due categorie fragili: gli anziani, specie quelli che vivono in condizioni di disagio, e i bambini, soprattutto delle famiglie in maggiore svantaggio sociale. Nell’ambito delle politiche familiari che il Governo Meloni sta portando avanti, con questa proposta intendiamo intervenire su un elemento particolare, che è quello del periodo estivo. È una stagione difficile da gestire per le famiglie, perché anziani e bambini hanno diritto a viverla in modo salubre, all’aria aperta e in aree verdi, e non davanti agli schermi dei telefonini. Uno degli elementi del pacchetto prevede di rigenerare edifici pubblici abbandonati, anche mediante forme di partenariato pubblico-privato, o affidare provvisoriamente, mediante gestione indiretta ai privati di aree verdi, di scuole statali, così che queste strutture possano essere destinate a comunità estive per i bambini e comunità estive per gli anziani, con personale specializzato che possa accudirli. Del resto i centri estivi sono oggi arrivati ad avere prezzi molto elevati, dunque è importante lavorare per rivoluzionare le politiche di welfare sociale, anche nel periodo estivo, offrendo pieno sostegno alle famiglie”
Così la senatrice di Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni nel corso della presentazione, nella sala “Caduti di Nassirya” del Senato, del ddl Comunità bambini e anziani.