Ddl Concorrenza, Zucconi (FdI): basta bugie!

1. Il DdL Concorrenza ( in quanto collegato alla legge di Bilancio ) è uno di quei provvedimenti come altri che ,PER LEGGE, continua l’iter a prescindere da qualsiasi volontà anche in caso di crisi a meno che il Governo lo ritiri .
2. Falsissimo quindi che FdI abbia dato un qualsiasi assenso per portarlo avanti! Non c’era possibilità alcuna di modificare l’odg dei lavori d’aula e, essendo io presente alla recente riunione dei Capigruppo, DICHIARO che nessuna discussione era neppure possibile in merito .
3. Ricordo agli smemorati che FdI è stato l’unico partito che si è battuto per abrogare gli artt 3 e 4 DdL Concorrenza con molti emendamenti soppressivi a prima firma Giorgia Meloni( tutti bocciati dai partiti della maggioranza ).
4. FdI è stato l’unico partito a battersi promuovendo ,su impulso del Presidente Meloni, anche un Ricorso alla C. Costituzionale a mia prima firma .
5. La nostra non è stata una battaglia corporativa ma a difesa di tante aziende italiane secondo noi assurdamente attaccate dal Governo Draghi .
6. Per me il fatto che si sia ( giustamente) soppresso l’articolo sui taxi, ma che le Forze di maggioranza si siano opposte alla soppressione di quello sui Balneari , come invece sempre proposto da FdI , è e rimane una VERGOGNA ASSOLUTA.
6. Per Fratelli d’Italia la battaglia continua anche martedì in Aula alla Camera dove voteremo assolutamente e coerentemente contro e cercheremo di convincere quanti più deputati possibili a fare altrettanto .
7. I tentativi di qualche sciacallo politico di mistificare la realtà dei fatti sbattono contro la realtà di una battaglia che FdI combatte da anni con atti concreti e che continuerà a combattere in futuro soprattutto quando assumerà la guida dell’Italia.

Lo afferma Riccardo Zucconi, Deputato e Capogruppo FdI Commissione Commercio e turismo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.