Ddl cybersicurezza: Giorgianni (FdI), nostra legge permette interventi più efficaci ed efficienti

“Negli ultimi anni sono stati fatti significativi passi in avanti per contrastare le minacce cyber. È stata istituita l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, con il compito di coordinare le attività di sicurezza informatica a livello nazionale, e il Ddl sulla Cybersicurezza, ormai legge e fortemente voluto dal governo Meloni, ha potenziato le misure per consentire interventi più efficaci ed efficienti. Un disposto normativo che risponde con concretezza alle crescenti minacce di sicurezza digitale nazionale, ma si propone anche di dare una risposta alle necessità di protezione dei cittadini e delle istituzioni, in un contesto in cui i rischi cyber diventano sempre più sofisticati e pervasivi. A livello legislativo è stato quindi fatto un passo avanti riducendo in modo significativo il livello di impunità di cui questi truffatori hanno fino a ad oggi beneficiato. Ma solo attraverso una maggiore consapevolezza dei rischi e con l’adozione di misure preventive possiamo proteggerci da questa crescente minaccia”.

Così Carmen Letizia Giorgianni, deputato di Fratelli d’Italia, intervenendo al convegno dal titolo “Truffe online: un fenomeno da arrestare” che si è svolto oggi presso la Camera dei Deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.