Ddl eco vandali: Marcheschi (FdI), multe anche a chi commercia l’arte abusiva

“Chi sfrutta l’arte, in modo non autorizzato, sarà sanzionato al pari di chi la imbratta. Il mio emendamento al Ddl sugli eco vandali prevede che coloro che utilizzano abusivamente le immagini di opere come il David di Michelangelo, o della Venere del Botticelli, solo per fare due esempi di capolavori conservati a Firenze, saranno multati e potranno subire anche il sequestro della merce. Il provvedimento punta a bloccare l’abuso di immagini, svilite nel loro valore perché ridotte a souvenir e chincaglierie; un utilizzo dell’arte che genera anche abusivismo commerciale, visibile in tutte le nostre città. In sostanza, l’emendamento da me presentato al Ddl del ministro Sangiuliano, vuole colpire coloro che in maniera abusiva lucrano sull’arte senza avere una regolare autorizzazione, ma non incide assolutamente su coloro che divulgano o utilizzano le immagini artistiche per scopi didattici o scientifici, come garantito dal Codice dei Beni culturali”. Così il capogruppo della commissione Cultura del Senato Paolo Marcheschi, fiorentino, primo firmatario dell’emendamento al Ddl del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano contro gli eco vandali.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati