“L’approvazione in Senato della Legge Montagna rappresenta una svolta storica per i territori montani. Dopo anni di attese, arriva una normativa che riconosce queste aree come una risorsa strategica per il Paese e non più come realtà marginali.
La legge prevede un Fondo da 200 milioni di euro annui per progetti di sviluppo economico, infrastrutture e servizi essenziali, agevolazioni fiscali per famiglie, giovani e imprese che scelgono di vivere e investire in montagna;
interventi per garantire scuole, sanità, trasporti e connessione digitale anche nelle aree più isolate;
incentivi per l’agricoltura, l’artigianato e il turismo sostenibile, valorizzando ambiente e tradizioni locali.
Per l’Emilia-Romagna è un’occasione decisiva: contrastare lo spopolamento, sostenere comunità resilienti e rendere l’Appennino un luogo di crescita e opportunità.
Fratelli d’Italia è orgogliosa di aver sostenuto questa legge che restituisce centralità a territori che custodiscono una parte fondamentale dell’identità italiana.”
Lo scrive in una nota Michele Barcaiuolo, senatore di Fratelli d’Italia.