Ddl Montagna, Calandrini (FdI): Grande opportunità per il Paese. I comuni montani non sono periferia ma cuore d’Italia

“La legge sulla montagna rappresenta una grande opportunità per il Paese e in particolare per migliaia di comunità che ogni giorno vivono le difficoltà dello spopolamento, della carenza di servizi e della marginalità economica. Oggi la Commissione Bilancio ha esaminato gli emendamenti per quanto di sua competenza sotto i profili finanziari e, dopo questo passaggio, il provvedimento approderà mercoledì in Aula. Con questo provvedimento introduciamo un cambio di paradigma: non più politiche frammentarie o assistenziali, ma una strategia organica che valorizza la montagna come risorsa nazionale, motore di sviluppo sostenibile, tutela ambientale e presidio sociale. Il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, gli incentivi a imprese e giovani, le misure per la sanità, il lavoro agile e la natalità nei piccoli comuni sono strumenti concreti che daranno risposte reali ai cittadini. La montagna non è periferia, ma cuore dell’Italia: con questa legge investiamo sul suo futuro e rafforziamo la coesione territoriale. È un passo storico che conferma l’impegno del Parlamento e del Governo a sostegno delle aree montane e delle loro popolazioni”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.