Ddl Sicurezza. Ambrogio (FdI): fondamentale contro degrado e insicurezza ma sinistra fa ostruzionismo e barricate

“Siamo qui per dimostrare vicinanza ai cittadini e per metterci la faccia: Mirafiori Nord è ostaggio di degrado e insicurezza, ma mentre qualcuno, come Governo e Regione, prova a dare risposte concrete, altri invece mettono la testa sotto la sabbia. Anzi, in Senato, dove ora è approdato il ddl Sicurezza, la sinistra fa ostruzionismo ed è sulla barricate. Il ddl Sicurezza è, per molti aspetti fondamentale: dalle maggiori tutele alle Forze dell’Ordine fino all’intervento deciso e incisivo in tema di occupazioni abusive e sgomberi. Purtroppo qualcuno rema contro”. Ad affermarlo Paola Ambrogio, Senatore di Fratelli d’Italia, e componente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, durante la manifestazione pacifica di questa mattina in piazza San Giovanni XXIII.

“Ci sono – continua Roberto Ravello, vice Capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte – strumenti che vanno ampliati e non osteggiati, come invece è solita fare la sinistra: parlo, per esempio, di presidi dell’Esercito nelle more dell’Operazione Strade Sicure o delle Zone Rosse, tanto criticate dalla stessa amministrazione comunale. Non solo: come Regione, nell’ultimo Bilancio di Previsione, abbiamo aumentato sensibilmente le risorse in tema di sicurezza: noi ci siamo, con mezzi e strumenti che sicuramente vanno migliorati e potenziati, ma nel frattempo altri non ammettono nemmeno il problema. Questo acuisce il malessere e la delusione tra i cittadini”. 

“I cittadini – continua Domenico Angelino, Consigliere di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 2 – sono esasperati: i problemi sono innumerevoli, vanno dagli insediamenti abusivi alle baby gang, passando per bivacchi, occupazioni e abbandono. Quello che più mi fa rabbia, da Consigliere di Circoscrizione, è che quando porto certi temi, la sinistra mi guarda stupita. Forse hanno completamente perso contatto con la realtà: dire che non ci sia un problema è il modo migliore per peggiorarlo: è ora di fare fronte comune sul tema a cambiare passo prima che sia troppo tardi”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati