De Carlo (FdI): Sud America e Italia, economie legate da sempre

“Hago el principio en español para cortar la distancia entre Sur America e Italia”: il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, ha aperto così, con una breve introduzione in spagnolo, il suo intervento al IX Foro Pymes, appuntamento di rilievo internazionale dedicato alla cooperazione economica e allo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane e latinoamericane, organizzato da Camera di Commercio di Treviso–Belluno|Dolomiti, IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, in rete con Unioncamere, Assocamerestero e in collaborazione con Venicepromex, a Cison di Valmarino (Treviso).

“Sud America e Italia, due economie e due destini legati da sempre, soprattutto in questo momento geopoliticamente difficile; due realtà legate a doppio filo, con le eccellenze nazionali che intercettano il gusto del Sud America e che vede il ceto medio latino crescere, con l’apprezzamento di prodotti di fascia sempre più alta. Come per i dazi USA, così come per il Mercosur la base deve essere l’accordo: garantire la reciprocità e guardare ad accordi commerciali con tutti i nuovi mercati mondiali. Dopo il Sud America, pensiamo all’Indonesia o all’India, dove ci sono 300 milioni di consumatori in grado di acquistare prodotti di eccellenza europea e italiana. La negoziazione diventa quindi fondamentale: l’abbattimento dei dazi verso i produttori esteri può causare problemi alle realtà europee e nazionali, certo, ma è altrettanto vero che il Veneto è leader ad esempio nell’esportazione di macchinari agricoli. Diventa quindi fondamentale il bilanciamento e la reciprocità dell’accordo da un lato per aprirsi a nuovi e “vecchi” mercati, dall’altro per evitare forme di concorrenza sleale e per continuare a difendere non solo la produzione italiana ed europea, ma la qualità stessa dei prodotti che tanto seguito hanno nel mondo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.