De Marchi (FdI): Ennesimo furto di rame nel Mantovano

Questo atto esecrabile denuncia ancora una volta la situazione di insicurezza e precarietà in cui viviamo. Una piaga, quella dei furti di questo materiale, che sta creando danni anche molto gravi alle infrastrutture e di cui sono autori, secondo quanto si legge sulla stampa, per lo più stranieri. Mantova è una città certamente più sicura di altri centri Lombardi , tuttavia siamo sempre più consapevoli dei problemi di sicurezza che vivono i residenti soprattutto nei quartieri periferici. E non possiamo nascondere che connesso a questo tema c’è anche la questione dell’immigrazione irregolare e clandestina.

Una buona amministrazione, oggi, deve dunque mettere ai primi posti questo problema. Per quanto riguarda il mio ruolo di responsabile sicurezza e immigrazione provinciale e capogruppo di fratelli d’Italia in consiglio comunale , nonostante la sicurezza sia solo in parte di competenza dei Comuni, siamo pronti a mettere in atto ogni sforzo per dare maggiore tranquillità ai residenti e alle migliaia di turisti che scelgono mantova per le loro vacanze di cultura e gastronomia , con iniziative continuative utili a controllare il territorio. Tra queste: una mappatura dell’area comunale per individuare, attraverso dati certi, le aree più problematiche, da monitorare con più assiduità e dove concentrare le iniziative più urgenti. Poi, servono il potenziamento della Polizia municipale con i vigili di quartiere, l’istituzione degli assistenti civici volontari per la sicurezza nei quartieri in collaborazione con le Forze dell’ordine e prevedere una maggiore illuminazione e un sistema di videosorveglianza sempre nelle zone considerate più a rischio.

Luca de Marchi capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale Mantova

Responsabile sicurezza e immigrazione provinciale Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati