De Priamo – Berruti (FdI): “Si ad utilizzo app per taxi, come già fatto da centrodestra a Roma, ma tutelare settore taxi e concorrenza stralciando art. 10”

“Mentre il confronto sull’impatto del DDL Concorrenza impegna rappresentanti della categoria dei conducenti di taxi e ncc, in una intervista in merito allo sciopero dei taxi Bersani sostiene che dall’alto della sua notevole esperienza per risolvere il problema dei taxi e per modernizzare il settore occorrerebbe creare un App di chiamata taxi pubblica. Probabilmente Bersani ignora che nel 2012 è stata varata dalla Giunta Alemanno la prima App pubblica al mondo, il chiama taxi 060609, per collegare l’utenza con i taxi romani; una app che non costa nulla all’operatore tassista ed è l’unica che rispetta tutte le caratteristiche legali previste dalle direttive europee e ribadite successivamente dalle sentenze del dicembre 2017 e del 2020 della Corte Europea, e che fra le altre cose attua per l’utenza tutte le garanzie pubblicistiche che inevitabilmente deve avere”. Lo dichiarano il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Trasparenza Andrea De Priamo e Maurizio Berruti, rappresentante di categoria del TPL non di linea.
“Questa innovazione non è mai stata pubblicizzata dai mezzi di informazione e la sua sponsorizzazione da parte dei media forse avrebbe potuto dare un contributo per rendere l’App di Roma lo standard da usare nel resto del paese. Invece da parte del centro sinistra e del PD, che solo oggi sembrano aver scoperto l’acqua calda, arrivano solo proposte che danneggiano gli operatori del settore a netto vantaggio delle grandi multinazionali delle app e di servizi di mobilità che, senza offrire servizi di qualità e garanzie per i cittadini, in un mercato totalmente liberalizzato e selvaggio metterebbero in ginocchio miglia di operatori”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati