“Il decisionismo di Gualtieri, che ha lasciato scossoni nella maggioranza al punto tale da mandare deserto il consiglio di oggi, appare una cortina fumogena per distrarre dal fallimento della promessa elettorale del Sindaco di ripulire la città in pochi giorni”. Lo dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, Presidente della Commissione Trasparenza.
“Nel merito l’annuncio di un nuovo termovalorizzatore con una portata di ben 800.000 tonnellate va, in maniera evidente, contro tutte le direttive in tema di economia circolare che prevedono il recupero energetico come extrema ratio solo e unicamente per le frazioni che non si riescono a riciclare. Realizzare un impianto con quella capacità energetica significa invece abbandonare ogni sforzo per lavorare sul riciclo dei rifiuti e sulla impiantistica su scala industriale per lo stesso. Su quali basi e per quali motivi Gualtieri ha parlato di un impianto di quelle dimensioni? Il piano nazionale prevede che gli eventuali impianti di recupero energetico devono essere previsti in base ad una analisi dei flussi. Gualtieri dispone di questi dati attraverso Ama e di una analisi che ha portato al suo annuncio? Oppure esistono altri suggeritori? E l’affermazione secondo la quale il piano regionale non prevedeva il termovalorizzatore a causa di dati sbagliati forniti dalla precedente giunta dovrebbe portare il Sindaco a presentare un esposto oppure a smentire questa affermazione. Ricordiamo infatti che la contrarietà al termovalorizzatore della giunta Zingaretti era squisitamente di merito, ed arrampicarsi sugli specchi in questo modo da parte di Gualtieri e Zingaretti è veramente imbarazzante. Insomma il quadro, andando ad analizzare i dettagli, è ben diverso da quell’aura di salvatore della patria che sembra voler assumere il Sindaco – conclude De Priamo-. Saremo molto vigili ed attenti a verificare ogni passaggio di questa vicenda, sempre ammesso che non sia solo un modo per continuare a giustificare per tutta la durata del mandato la mancanza di decoro e pulizia nella città”.