De Priamo (FdI): Ddl per diagnosi e cura endometriosi, indispensabile sostenere tante donne colpite da patologia

Si è svolta al Senato la presentazione del DdL S630 avente ad oggetto Disposizioni per la diagnosi e la cura dell’endometriosi a prima firma del senatore Andrea De Priamo di Fratelli d’Italia. “L’endometriosi è una patologia sottovalutata e troppo spesso non diagnosticata, nonostante gli effetti invalidanti che provoca e nonostante l’ampia diffusione tra le donne. Scopo del Disegno di Legge 630 è fornire gli strumenti idonei innanzitutto per la diagnosi della patologia attraverso la formazione e la presenza nei presidi medici di personale medico e infermieristico specializzato nel riconoscimento della patologia. Inoltre, attraverso il riconoscimento dell’endometriosi quale patologia invalidante, offrire tutti gli strumenti di tutela, assistenza e garanzia per le tantissime donne che ne vengono colpite. L’obiettivo che ci siamo posti con questo DdL è quello di alleviare gli effetti sanitari, sociali e professionali che le donne patiscono con l’insorgere di questa malattia che, va ricordato, è cronica e che troppo spesso, non venendo diagnosticata, crea problemi sulla fertilità e comporta pesanti conseguenze sul piano lavorativo e non permette di accedere dei percorsi medico sanitari che, se operati in modo adeguato, alleviano notevolmente i disagi e i disturbi. Grazie alla sensibilità di diversi senatori che, insieme a me, hanno sottoscritto il Disegno di Legge, siamo convinti che l’atto possa divenire legge, anche grazie all’impegno della Commissione Sanità del Senato che potrebbe recepire la proposta all’interno di un pacchetto di leggi su esigenze medico sanitarie femminili” – dichiara il senatore Andrea De Priamo.

Alla conferenza stampa, moderata dal dott. Massimo Catalucci, oltre al primo firmatario della proposta sen. Andrea De Priamo, erano presenti i senatori Lavinia Mennuni, Roberto Menia, Costanzo Della Porta, Susanna Campione, Elena Leonardi, Ernesto Rapani, Alberto Balboni, Giovanni Satta, Sergio Rastrelli, Paola Mancini, il Presidente della Commissione Sanità del Senato Francesco Zaffini, la consigliera regionale del Lazio Marika Rotondi e la consigliera del Municipio VII di Roma Cristina De Simone, oltre a rappresentanti delle associazioni che si occupano di endometriosi e che stanno promuovendo un ciclo di convegni in merito sul territorio metropolitano di Roma. Inoltre, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha inviato un messaggio di saluto.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati