“L’approvazione del Decreto Sicurezza Stradale da parte del Governo Meloni rappresenta una notizia positiva e pone l’accento del Governo sul tema della sicurezza stradale. Questo provvedimento, che potrà ulteriormente essere integrato con l’esame del Parlamento, prevede tra le altre cose una doverosa stretta sulle sanzioni per chi guida in stato di alterazione da alcol e droghe, maggiori restrizioni per i neopatentati in merito alla guida di veicoli di grossa cilindrata, e una serie di interventi sul sistema della patente a punti, sulle sanzioni per chi guida utilizzando il cellulare, oltre che interventi in materia di ztl e autovelox e la previsione di corsi di educazione stradale nelle scuole. Inoltre vi è l’importante introduzione di norme per regolamentare l’utilizzo del monopattino e l’utilizzo di sistemi di protezione per i conducenti, norme che con Fratelli d’Italia avevamo già proposto in passato in Assemblea Capitolina”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo.