De Priamo (FdI): “In Commissione Trasparenza emersa situazione drammatica di ufficio condono. Auspichiamo soluzioni su organizzazione e su equità nel trattamento lavoratori RpR”

“Dalla riunione della Commissione Trasparenza di oggi 28 gennaio è emerso un quadro molto preoccupante sulle attività della Società Risorse per Roma. Quello che preoccupa in modo particolare è la situazione drammatica dell’Ufficio Condono, con il permanere della chiusura per motivi di sicurezza degli uffici di Via di Decima, criticità al quale a detta del management di Risorse per Roma si aggiungono problemi sulla digitalizzazione delle pratiche”. Lo dichiara Andrea De Priamo, consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Trasparenza.

“Allo stato attuale l’ufficio riuscirebbe a svolgere meno di 2000 pratiche al mese, a fronte di 50.000 pratiche classificate come urgenti e un totale di quasi 200.000 pratiche in giacenza. Ciò determina dei tempi lunghissimi per il compimento di un’azione importante sia per le risorse di Roma Capitale che per la completezza della pianificazione urbanistica”.

“Alla seduta della Commissione non è stato presente l’Assessore all’Urbanistica che ci auspichiamo possa al più presto rispondere su come la Giunta Gualtieri intenda affrontare questa e altre importanti questioni come, ad esempio, quella delle affrancazioni del prezzo massimo di cessione nei piani di zona che attengono alle competenze di Risorse per Roma il cui contratto di servizio è stato prorogato fino a giugno, nelle more di una ridefinizione”

“La Commissione ha anche affrontato il tema dei 70 lavoratori che svolgono funzioni di portierato e ad oggi subiscono una evidente disparità contrattuale. Anche su questo aspetto – conclude De Priamo – non possono esservi modifiche sostanziali se non con un impegno dell’Amministrazione Comunale, che auspichiamo possa essere messo in campo concretamente”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.