De Priamo (FdI): “Multiservizi: con gara a doppio oggetto rischio crisi e perdita posti di lavoro”

“La scelta di procedere ad una gara a doppio oggetto per la gestione del servizio scolastico integrato negli asili nido e nelle scuole per l’infanzia di Roma Capitale, attualmente gestiti da Roma Multiservizi, apre l’affidamento a soggetti privati di nuova costituzione e, anziché razionalizzare la società partecipata come annunciato in campagna elettorale, rappresenta il colpo di grazia che la Giunta Gualtieri darà alla stabilità della società e alle migliaia di posti di lavoro”. Lo dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, Presidente della Commissione Trasparenza.

“Siamo intervenuti più volte su Multiservizi con vari atti in Assemblea Capitolina, ribadendo che occorre trasformare la società in una partecipata al 100% da Roma Capitale, anche al fine di rafforzare l’azione dell’Amministrazione in settori quali il decoro urbano o i servizi scolastici. Invece la Giunta Gualtieri va nella direzione indicata dalla precedente giunta 5stelle, nonostante in passato il PD, quando era in opposizione, si fosse schierato apertamente contro quella linea. Le scelte che oggi l’Amministrazione Capitolina intende adottare lederanno la stabilità di una società a partecipazione comunale per favorire privati esterni”.

“Continueremo a impegnarci per spingere il Sindaco Gualtieri e la sua Giunta ad intraprendere una strada diversa, – dichiara De Priamo – e per questo abbiamo già raccolto le firme per la richiesta di convocazione di un Consiglio Straordinario sulla Multiservizi. Inoltre, su richiesta della Uiltrasporti, convocheremo una Commissione Trasparenza per capire quale procedimento voglia portare avanti l’Amministrazione e quali strategie si vogliano attuare per tutelare i lavoratori”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati