“L’intergruppo parlamentare Italia-Tibet, che vede la presenza di parlamentari sia di maggioranza che di opposizione, ha realizzato in questa prima parte di legislatura numerosi eventi con le più alte rappresentanze della società e della cultura tibetana ed intendiamo proseguire questo lavoro per impedire che la questione tibetana venga dimenticata: dal tema delle scuole coloniali cinesi in Tibet fino a quello delle ingerenze sul tema della futura successione al Dalai Lama, non smetteremo di difendere l’identità del popolo tibetano e la sua cultura che, a partire dal principio di compassione e di non violenza che ha sempre animato il Dalai Lama, più che mai in questo momento è un bene da preservare per il mondo intero”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, presidente dell’Intergruppo parlamentare Italia Tibet, intervenendo al dibattito “Il Dalai Lama e la politica della compassione” al Festival del Tibet organizzato a Pomaia dall’Istituto Lama Tzong Khapa.