“La partecipazione dei lavoratori agli utili dell’impresa è da sempre una battaglia della destra e diverse sono le proposte presentate nel corso degli anni. La proposta di legge di iniziativa popolare presentata dalla Cisl è un’opportunità per riunire le varie proposte di legge presentate per il raggiungimento dell’istituto della partecipazione e per dare finalmente attuazione all’art. 46 della Costituzione, creando un modello partecipativo e condiviso di gestione dell’impresa che trasforma il lavoratore da mero fattore produttivo dell’azienda, che spesso subisce solo gli effetti negativi della gestione quando l’impresa va male, a soggetto inserito nel contesto gestionale all’interno di un modello di partecipazione e di premialità che restituisce dignità ai lavoratori e consente anche il godimento dei frutti della propria capacità lavorativa”.