De Priamo (FdI): “Piano assunzionale di Roma Capitale: procedere ad assunzioni di personale in graduatoria e potenziare uffici comunali”

“Il Dipartimento Risorse Umane di Roma Capitale ha presentato alla Giunta, trasmettendolo alle OO.SS., una proposta di modifica del Piano assunzionale che vedrebbe azzerate le assunzioni di personale amministrativo per il 2023 e 2024, bloccando così lo scorrimento delle graduatorie degli ultimi concorsi. Questa proposta di modifica al Piano Assunzionale ci lascia perplessi per diversi motivi, tra cui il rischio che la macchina amministrativa del Comune di Roma, già in difficoltà per carenza di organico, subisca una definitiva paralisi”. Lo dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, Presidente della Commissione Trasparenza.
“Abbiamo ancora davanti agli occhi le difficoltà incontrate dagli uffici anagrafici per il rilascio delle carte d’identità elettroniche e la mancata attivazione di diverse postazioni anagrafiche a causa della carenza di personale. E quotidianamente arrivano notizie delle difficoltà in cui versano gli uffici dei Dipartimenti centrali e degli uffici Municipali. Azzerare la previsione di assunzione di personale amministrativo, alla luce delle attuali carenze e dei pensionamenti dei prossimi due anni, vuol dire condannare l’Amministrazione romana al disservizio cronico. Inoltre, il mancato inserimento di figure amministrative nelle posizioni attualmente carenti e in quelle che nei prossimi due anni diverranno vacanti per pensionamenti e quiescenze, è una lesione alle aspettative di assunzione dei tanti vincitori e idonei dei concorsi fatti nel luglio scorso. Per questo attiveremo urgentemente ogni canale utile e chiederemo la convocazione congiunta della Commissione Trasparenza e della Commissione Roma Capitale per chiedere chiarimenti all’Amministrazione sulle motivazioni di tali modifiche, dell’impatto che tali scelte hanno sul Bilancio approvato in Assemblea, e per ottenere garanzie sullo scorrimento delle graduatorie vigenti e sul mantenimento dell’efficienza della macchina amministrativa di Roma Capitale”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati