“Ieri la Commissione Affari Costituzionale della Camera dei Deputati ha comunicato l’avvio dell’iter parlamentare del Disegno di Legge Costituzionale sui poteri di Roma Capitale, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 30 luglio. È una notizia positiva e rappresenta un passaggio importante per la realizzazione di quella riforma di cui si è parlato per anni e che la forte volontà di Giorgia Meloni ha tradotto in un provvedimento frutto di un percorso condiviso con il Sindaco di Roma ed il Presidente della Regione Lazio. Auspichiamo che ci siano collaborazione e volontà unanime di portare avanti velocemente il provvedimento, sottraendolo alla dialettica tra maggioranza e opposizione e facendo prevalere la necessità che Roma abbia quei poteri che le principali capitali europee e mondiali hanno e che porteranno beneficio a tutta l’Italia perché, come abbiamo sempre detto, l’obiettivo di rendere efficiente la Capitale non è certo una questione locale ma un tema di interesse nazionale”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, componente della Commissione Affari Costituzionali del Senato.