De Priamo (FdI): “Promuovere il ricordo delle vicende degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia nelle scuole”

“Dopo aver visitato l’Archivio Museo storico di Fiume ho colto un appello da parte dei dirigenti della Società di studi fiumani e delle associazioni del quartiere giuliano dalmata che chiedono se il Comune di Roma promuoverà il programma per la scuole, che è diventato ormai tradizionale, dal titolo Viaggio nella Civiltà istriana fiumana e dalmata in ricordo dell’ esodo giuliano dalmata e delle stragi delle foibe giuliani. È molto importante prevedere una simile iniziativa per arricchire il programma di una parte di storia nazionale ed europea degli studenti romani con il coinvolgimento in particolare di quelle Associazioni che gestiscono anche la Casa del Ricordo istituita dal Comune di Roma circa un decennio fa. In vista dell’approssimarsi della celebrazione del 10 febbraio è un dovere offrire ai giovani la conoscenza di ciò che avvenne agli italiani del conforme orientale, al fine di rinsaldare i vincoli di appartenenza e di solidarietà tra cittadini attraverso la prima consapevolezza della storia del proprio popolo e della propria Patria.

Qualora fosse necessario un rinvio per l’emergenza covid sarebbe opportuno comunicarlo in tempo alle associazioni. Ho scritto comunque una nota al Sindaco Gualtieri e all’Assessore Gotor per sapere quali attività intendono mettere in campo per celebrare il giorno del Ricordo in modo adeguato e auspico di avere immediate rassicurazioni in questo senso”.

Lo dichiara Andrea De Priamo, consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Trasparenza.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.